Togliersi la terra da sotto i piedi
Installazione audio, 0:41m
2016
In un secolo e mezzo di miniere il Sulcis è completamente cambiato, dentro e fuori, stravolto il territorio, mutato per sempre l’ecosistema e rivoluzionata la composizione sociale.
La voce di un autoctono, descrive in dialetto tabarchino* un intervento in loco pensato per la mostra.
*una variante del ligure parlata nelle isole dell’arcipelago del Sulcis, nella Sardagna sud-occidentale.
PS: desidererei allegare questo link
http://www.videolina.it/video/piu-visti-2015/85902/buggerru-crolla-la-miniera-di-acquaresi-la-montagna-sprofonda.html
FABRIZIO PERGHEM
16.09.16 | 18:00 | carloforte
intervento in-situ
2016
L’oggetto d’interesse è uno dei due faraglioni di ignimbrite riolica crollata nel 2013, simbolo dell’isola di San Pietro.
Il faraglione in questione è stato riprodotto in scala, seguendo le descrizioni dei locali, e costantemente modificato in relazione al nuovo materiale mnemonico raccolto durante il periodo di residenza sull’isola


Installation view




Installation view